Regolamento Sanitario
I bambini, a tutela di se stessi e degli altri, possono frequentare il nido solo quando sono in perfette condizioni di salute. La struttura adotta un apposito regolamento sanitario che è disponibile per la consultazione all’interno della struttura e fornisce indicazioni sui casi previsti per l’allontanamento dalla struttura e la riammissione dei bambini. Si ricorda che il personale della struttura non è autorizzato-abilitato alla somministrazione di farmaci, eccezion fatta per i casi di urgenza-emergenza previa autorizzazione e indicazioni scritte per la somministrazione del Pediatra.
Alimentazione
I menù alimentari utilizzati al nido, per garantire una sana ed equilibrata nutrizione del bambino in rapporto alla sua età ed ai suoi bisogni; vengono studiati ed elaborati in collaborazione con l’apposito servizio della Azienda ASL territorialmente competente.
Per i bambini con intolleranze alimentari, la dieta dovrà essere certificata dal pediatra curante, con l’indicazione della durata. La dietista provvederà quindi a redigere una dieta speciale e a sottoporla adeguata ai fabbisogni e necessità dei bambini.
Non sono ammessi alimenti o bevande portati da casa nel rispetto della normativa HACCP sull’autocontrollo alimentare.
Il menù varia su un calendario di 4 settimane, su due stagionalità e suddiviso per età dei bambini; è affisso in bacheca ed è disponibile in copia per i genitori richiedenti.