
A tal fine sono stati progettati i seguenti momenti di incontro e occasioni di scambio:
- colloquio di ambientamento
- colloquio post-ambientamento
- colloquio individuale a richiesta
- riunione di presentazione del servizio
- riunione di presentazione della progettazione educativo-didattica
- riunione di sezione in itinere e finale o colloqui personalizzati a richiesta delle famiglie
- uscita didattica
- feste
Il Nido può essere considerato centro educativo territoriale nonché sede di confronto e promozione di una cultura dell’infanzia con il compito di creare contesti, relazioni, momenti di incontro e di scambio con genitori-utenti, ma anche con le famiglie residenti nel territorio, attuando il collegamento con altre agenzie educativo-sociali-sanitarie.