• Chiama : 0429 72183 | nidomonselice@codess.com

Il nido di Monselice…

  • Spazi al Nido di Monselice

    Gli spazi

    Nella struttura per la prima infanzia dell’asilo nido di Monselice lo spazio è organizzato in modo da sviluppare nel bambino una naturale capacità di orientamente tra le varie opportunità, tra cui la scelta consapevole dei giochi, delle attività e che possano saper esprimere le proprie motivazioni.
    Il nido ha quindi un ambiente diviso in varie sezioni e spazi con una netta connotazione sia all’interno del nido che all’esterno.

  • Inserimento nido Monselice

    L’ambientamento dei bambini

    Si sà che l’inserimento del proprio bambino al nido è un momento sempre delicato: avviene infatti il primo vero distacco dalla famiglia, è una fase di transizione che ha un forte impatto sull’emotività delle persone coinvolte: il bambino, i genitori e le educatrici. È importante creare una continuità emotiva tra famiglia e asilo nido, attraverso l’adattamento progressivo del bambino al nuovo ambiente caratterizzato da elementi di novità e discontinuità.

    Una prima condizione...
    Una seconda condizione...

    Uno schema-tipo della scansione dei tempi dell’ambientamento (modificato/modificabile di volta in volta a seconda dei bisogni e necessità dei bambini) viene consegnato alle famiglie all’atto del colloquio di pre ambientamento.

    Durante il periodo dell’ambientamento è consigliabile per il bambino portare con sé al nido il proprio “oggetto transizionale” (oggetto transizionale può essere un peluche, lo stesso pollice del bambino, una copertina a cui si dimostri particolarmente affezionato) se presente, per favorire un inserimento il più sereno possibile.

    E’ infine altresì importante che la famiglia sia soddisfatta dell’ambientamento del bambino, del servizio ricevuto e dell’esperienza che stanno vivendo. È importante che mamma e papà siano sereni nell’affidare il proprio figlio al servizio, perché questa tranquillità permette al bambino di ambientarsi più facilmente e “sentirsi libero” per iniziare la sua vita nella comunità.

Sul nido di Monselice