Iscrizione al nido
Il comune di Monselice informa che dal 16 giugno 2016 al 15 dicembre 2016 è ancora possibile fare domanda di iscrizione all’Asilo nido comunale di Monselice per i bambini dai 3 mesi ai 36 mesi d’età, per residenti e non residenti. Tutte le domande pervenute contribuiranno ad aggiornare l’attuale graduatoria per gli inserimenti dal 1 gennaio 2017.
Per ulteriori informazioni dovete rivolgervi al Servizio Prima Infanzia del Comune di Monselice, con riferimento a:
Sig.ra Fiorella Molon
Tel: 0429/786973
E-mail: serviziprimainfanzia@comune.monselice.padova.it
In allegato potete scaricare il modulo da compilare per l’iscrizione e il regolamento dell’Asilo Nido.
REGOLAMENTO ASILO NIDO DI MONSELICE
Per quanto riguarda le date di pubblicazione delle graduatorie di iscrizione e la loro validità si rimanda a quanto contenuto nel Regolamento interno e alle comunicazioni dell’ufficio Prima Infanzia del Comune. Lo stesso vale per le rette di frequenza e per la determinazione delle stesse.

Orari e recapiti
Il nido è sito in Via Carrubbio a Monselice (Pd)
Recapito telefonico: 0429 72183 (potete contattarci negli orari di apertura del nido)
Indirizzo e-mail: nidomonselice@codess.com
Sito web: www.nidomonselice.codess.org
L’orario di apertura è il seguente.
– dal LUNEDI al VENERDI: entrata/accoglienza dalle ore 7.30 alle ore 9.00;
– uscita tempo pieno dalle ore 15.30 alle ore 17.00.
E’ possibile, previa richiesta, accedere all’orario prolungato fino alle ore 18.00.
Per chi lo desidera tutti i lunedì è presente all’asilo nido il pediatra Dott. Fama dell’Ulss 17.
Il calendario di apertura annuale prevede di norma l’apertura del servizio tutti i giorni non festivi, dal lunedì al venerdì, da inizio settembre a fine luglio. Il calendario delle chiusure del Nido viene comunicato alle famiglie e affisso in bacheca.
Il servizio dispone di mensa interna con pasti confezionati dalla cuoca del nido. Il menù dell’asilo nido viene elaborato da una dietista e viene vidimato semestralmente individuando una variante estiva e una invernale. Sempre la dietista, su adeguata certificazione medica, predispone le diete speciali.